La GE Outdoor
Rescue nasce con la collaborazione della Federazione Italiana
Nuoto, all’inizio ci si è dedicati maggiormente all’approntamento di campi
gara di vario genere nell’ambito delle gare agonistiche di nuoto per salvamento
poiché il gruppo nasce per ragioni prettamente tecnico agonistiche, successivamente
si è data particolare attenzione al lato tecnico vero e proprio ovvero all’apprendimento
e all’insegnamento di tecniche nuove ed efficienti al fine di utilizzare
e far utilizzare al meglio la moto d’acqua per scopo di salvataggio in mare
o acque interne.
Accompagnati in questo cammino dalla prolungata esperienza del gruppo dei
VV.FF. si è arrivati a costituire un gruppo di lavoro della FIN attento
alle innovazioni nell’ambito del soccorso acquatico.
Il “personal water craft” comunemente conosciuto come moto d’acqua, si è
rivelato un ottima soluzione di intervento in condizioni particolari nelle
quali l’uscita con il pattino a remi possa risultare difficile. Infatti
questo mezzo permette agli operatori di portare soccorso ai pericolanti
con rapidità, efficienza e sicurezza per entrambi; con richiesta di perizia
ed allenamento per il miglior risultato.
Impegni annuali: tutto il calendario agonistico della FIN 2017
Protezione Civile Nazionale FIN: Io non rischio maremoto e terremoto formatore Roberto Sgrò, delegato sulla sicurezza FIN e responsabile logistica